top of page
Bottiglie di Omeopatia Globuli

Omeopatia

L’omeopatia classica è una medicina in grado di curare ogni essere vivente, e quindi anche gli animali,

mediante l’utilizzo di rimedi, sotto forma di granuli, globuli o gocce.

Questi rimedi sono sostanze diluite e dinamizzate derivate dal mondo animale, vegetale o minerale

che secondo la LEGGE DEI SIMILI danno la possibilità di curare il soggetto.

A seguito di un’accurata repertorizzazione dell’animale tramite un colloquio approfondito tra veterinario e proprietario dell’animale, viene valutato e scelto il rimedio più opportuno per l’animale stesso.

Importante ai fini della prescrizione, è anche la valutazione della forza vitale del soggetto, che è quella energia che tiene in vita qualsiasi essere vivente e, che in caso di malattia, è in disequilibrio e va quindi riequilibrata ai fini della guarigione.

Gattini carini

A chi si rivolge l'omeopatia?

 

-> Nei casi acuti:

problemi all’apparato digerente (salivazione, nausea, vomito, diarrea anche con sangue, blocco intestinale etc), tonsilliti, tosse, otiti, otoematoma, congiuntiviti, eritemi cutanei, micosi, punture di insetti, morsi per lotte tra animali, cistiti, attacchi di panico, traumi fisici (ferite, ustioni, artriti, dolori acuti alla colonna vertebrale, mal d’auto etc..

-> Nei casi cronici:

problemi all’apparato digerente (vomito e diarrea cronici da mesi o anni, intolleranze alimentari, allergie), dermatiti croniche con prurito, perdita di pelo, leccamenti compulsivi di alcune zone, problemi di annessi cutanei (unghie fragili, pelo che cade), otiti recidivanti, problemi comportamentali, problemi tumorali, dove l’omeopatia agisce da riequilibratore di un sistema soppresso da mesi o anni per l’uso di terapie tradizionali che non hanno risolto il problema.

In questi casi allora, occorre tempo, pazienza e costanza per arrivare alla risoluzione del problema, in base alla tipologia del malato e alla sua capacità di reazione.

Maggiori informazioni? contattaci per un appuntamento

bottom of page